
I sensori Qbit per gas in tracce adottano la tecnologia N.D.I.R. basata sull’assorbimento ottico in bande I.R. specifiche per ogni singolo gas.
Qbit produce due linee di sensori gas: la serie LS mirata alla ricerca di fughe e la serie 3G progettata per misure ambientali.
Serie LS
I sensori gas della serie LS sono stati progettati per ottenere sensibilità e velocità di risposta ottimali e per questo non sono dotati di un canale di riferimento. Conseguentemente una procedura di calibrazione (background detection o misura della radiazione di fondo) è necessaria nell’utilizzo di questi sensori. Ogni sensore è formato da una cella ottica di assorbimento ed una scheda elettronica a microprocessore. La scheda a microprocessore elabora la misura e la rende disponibile in forma digitale per unità di controllo esterne attraverso un protocollo su RS-232. Per il funzionamento del sensore sono necessari anche un’alimentazione DC (+/- 15 V) e le connesioni pneumatiche ad un circuito atto a far circolare il gas da misurare nella cella ottica.
Gas Rivelabili
In linea di principio la misura basata su assorbimento I.R. può essere utilizzata su tutti i gas eccetto i gas Nobili (He, Ne, Ar etc.) ed i gas biatomici omonucleari (N2 , O2, H2 etc.).
Per questo Qbit è disponibile a soddisfare richieste da clienti che vogliano misurare gas che non sono ancora nella lista dei sensori “a stock”.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.